Buoni servizi Minori Annualità Educativa 2025-2026

Data:
18 Giugno 2025

Buoni servizi Minori Annualità Educativa 2025-2026

Buoni servizi Minori Annualità Educativa 2025-2026

Al via le domande da giovedì 19 giugno 2025

Avviso Pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l’utilizzo del “Buono Servizio Minori” annualità educativa 2025/2026 – APERTURA 1^ FINESTRA DI DOMANDA.

 La Regione Puglia con A.D. n. 693 del 12/06/2025 ha approvato l’Avviso pubblico rivolto ai nuclei familiari per l’accesso ai servizi socio educativi per minori tramite l’utilizzo del “Buono Servizio Minori” Annualità educativa 2025/2026, del nuovo ciclo di programmazione.

L’annualità operativa 2025/2026 consentirà la copertura delle prestazioni, per il periodo  1 settembre 2025 – 31 luglio 2026, presso le strutture accreditate sul Catalogo dell’Offerta, nel rispetto e secondo quanto disposto con particolare riferimento alla tipologia e fascia di età dell’utenza e al rapporto operatore/utente previsti nel Regolamento Regionale n. 4/2007:

  • Art. 52  “centro socio-educativo diurno” (per minori di età compresa tra 6 e 17 anni);
  • Art. 89   “ludoteca” (per minori di età compresa tra 3 e 12 anni);
  • Art. 103  “servizi educativi e per il tempo libero” (per minori di età compresa tra 3 e 14 anni);
  • Art.104   “centro aperto polivalente per minori” (per minori di età compresa tra 6 e 17 anni)

A decorrente dalle  12.00 del 19 giugno 2025  fino alle ore 12.00 del 10 luglio 2025   si aprirà una finestra temporale per la presentazione della domanda di accesso al “Buono Servizio Minori”.

La compilazione e l’invio della domanda si effettuano esclusivamente on-line, accedendo all’indirizzo web https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001, previa autenticazione con credenziali di identità digitale di livello 2.

Si ricorda che per la presentazione della domanda è necessario che le famiglie generino prima un “codice famiglia”, ovvero un’anagrafica del proprio nucleo familiare, e che lo stesso codice risulti in corso di validità, con specifico riferimento all’aggiornamento dei componenti del proprio nucleo familiare come dichiarati nella DSU.

Dalla precedente annualità, e solo per l’Avviso in questione, è stato aggiunto in piattaforma l’obbligo per i nuclei familiari di selezionare quali, tra i soggetti presenti nella DSU, rivestono il ruolo di “genitore” del minore per il quale è presentata la domanda di buono servizio, al fine di velocizzare il controllo formale e sostanziale svolto dall’Ambito territoriale in merito alla veridicità delle informazioni dichiarate in DSU e la corretta attribuzione dei punteggi automaticamente elaborata dalla piattaforma.

Approfondimenti su 

https://www.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/buoni-servizi-minori-.-al-via-le-domande-da-gioved%C3%AC-19-giugno-2025-ore-12.00.?redirect=%2Fweb%2Fwelfare-diritti-e-cittadinanza

Allegati

    Ultimo aggiornamento

    18 Giugno 2025, 12:40