Buoni Servizio Minori 2025/2026

Data:
15 Ottobre 2025

Piano Sviluppo e Coesione Regione Puglia

☀️Buono Servizio Minori 2025/2026 – Regione Puglia ☀️

Area Tematica 10 “Sociale e Salute” – Linea di Intervento 10.03 “Servizi socio-assistenziali”

il Buono Servizio è un beneficio economico per il contrasto alla povertà infantile ed educativa, in linea con l’articolo 7 paragrafo 3 del Regolamento (UE) 2021/1057, rivolto ai minori ed ai rispettivi nuclei familiari di appartenenza, che si presenta nella forma di “titolo di acquisto indiretto”, per il sostegno alla domanda di servizi socio–educativi per minori, scelti da apposito catalogo telematico di soggetti accreditati;

lo strumento del Buono Servizio per minori si configura come un’azione cardine e indifferibile nel panorama del sistema di Welfare regionale, in quanto rappresenta dal 2012 (anno di avvio della prima sperimentazione) uno degli strumenti più significativi a sostegno della domanda di servizi di qualità per minori da parte delle famiglie fragili della popolazione pugliese, ponendosi anche come strumento di sostegno alla genitorialità e per la ricerca attiva del lavoro femminile, in ragione del sollievo dal carico di cura familiare;

Il Buono Servizio Minori è una misura della Regione Puglia finalizzata a sostenere i nuclei familiari nell’accesso e nella frequenza di servizi socio-educativi e di conciliazione per i minori. È un titolo d’acquisto che permette l’abbattimento dei costi di frequenza presso le Unità di Offerta iscritte nel Catalogo telematico regionale.

🎯 Obiettivi della Misura

L’intervento mira a:

  • Garantire un più ampio e paritario accesso ai servizi socio-educativi.
  • Contrastare le povertà socio-educative.
  • Sperimentare modelli di intervento innovativi di sostegno alla famiglia e di supporto alla genitorialità.

🏫 Tipologie di Servizi Ammessi

Il Buono Servizio può essere utilizzato per l’accesso e la frequenza delle seguenti tipologie di strutture accreditate, presenti nel Catalogo telematico regionale dell’offerta dei servizi per minori (R.R. n. 4/2007):

Tipologia di ServizioRiferimento RegolamentoFascia d’Età
Centro Socio Educativo DiurnoArt. 52Minori tra 6 e 17 anni
LudotecaArt. 89Minori tra 3 e 12 anni
Servizi Educativi e per il Tempo LiberoArt. 103Minori tra 3 e 14 anni
Centri Aperti Polivalenti per MinoriArt. 104Minori tra 6 e 17 anni

💸 FINANZIAMENTO ANNUALITÀ 2025/2026 💸

La misura è finanziata nell’ambito della Programmazione 2021-2027 e le risorse sono state confermate per questa annualità operativa.

IMPORTO COMPLESSIVO STANZIATO: € 35.000.000,00

Fonte di Finanziamento: POC 2021/2027 (Piano Operativo Complementare) – Accordo per la Coesione (sottoscritto il 29 novembre 2024).

  • Area e Linea: Tali risorse sono imputate a valere sulla dotazione della Area Tematica 10 “Sociale e Salute” – Linea di Intervento 10.03 (Servizi socio-assistenziali).
  • Atto di Riferimento: DGR n. 713 del 29/05/2025.

Allegati

Ultimo aggiornamento

15 Ottobre 2025, 10:37